Registrado: 16 Feb 2006 Mensajes: 28 Ubicación: Italia
Publicado: 09 Mar 2006 23:23Asunto: Puede ser posibles formas de vida extraterestres
Alcuni scienziati si sbilanciano: «Forse possibili forme di vita» C'è acqua su una luna di Saturno La sonda Cassini avrebbe individuato dei geyser su Enceladus, il più splendente corpo celeste del sistema solare STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU' LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO
NEW YORK - La sonda Cassini ha trovato traccia d'acqua su una luna ghiacciata di Saturno. In particolare la sonda ha scoperto l'esistenza di acqua proveniente da geysers. Ciò fa balenare la possibilità che il corpo celeste possa ospitare qualche forma di vita. La sorprendente scoperta è ritenuta di grande interesse da molti scienziati, che sostengono che Enceladus, la luna in questione, dovrebbe essere aggiunta alla lista (peraltro corta) di pianeti nel sistema solare che hanno maggiori possinilità di essere albergo di vita extraterrestre.
«Abbiamo la "smoking gun" che prova l'esistenza d'acqua», ha detto Carolyn Porco, uno degli scienziati coinvolti nel progetto Cassini.
Se Enceladus ospita la vita essa probabilmente consiste di microbi o di organismi primitivi capaci di sopravvivere in condizioni ambientali estreme. David Morrison, uno degli scienziati più esperti del Nasa Astrobiology Institute, ha tuttavia invitato alla cautela prima di affrettarsi ad affermare che sulla luna di Saturno ci possa essere la vita. Gli scienziati, in generale concordano sul fatto che ci vogliono diversi ingredienti per rendere possibile la vita, tra cui l'acqua, una sorgente costante di calore e il giusto «mix» chimico. «Quello che è stato trovato è di sicuro interessante, ma io non ci vedo molto altro dietro» ha detto Morrison.
Gli astronomi credono che le lune ghiacciate di Marte e Giove potrebbero avere, o avere ospitato vita. Enceladus ha un diametro di 505 chilometri ed è il corpo più splendente dell'intero sistema solare. Si è sempre creduto che fosse fredda, ma ora gli esperti pensano che sia geologicamente attiva e con un sottosuolo caldo.
09 marzo 2006
Saludos.
Alacran
Registrado: 25 Oct 2005 Mensajes: 1905 Ubicación: En algun lugar de la VÃa Láctea
Publicado: 10 Mar 2006 08:53Asunto:
Hola Alacran. Te rogarÃa que no postearas en otro idioma que no fuera el castellano para evitar llenar el foro de posts incomprensibles para la gran mayorÃa de usuarios. Por favor, truduce como buenamente puedas tu post. Gracias.
Puede publicar nuevos temas en este foro No puede responder a temas en este foro No puede editar sus mensajes en este foro No puede borrar sus mensajes en este foro No puede votar en encuestas en este foro